
Libro molto interessante che descrive la primavera araba dal punto di vista di quasi tutti i paesi che ne sono rimasti coinvolti, a cominciare dall'Egitto, per proseguire poi con la Turchia, cosí lontana e allo stesso tempo cosí vicina all'Europa. Si prosegue con il femminismo di stato imposto alle donne degli Emirati Arabi e la descrizione del peso dei Social Network in Iran, in Libia ed in Tunisia, la cosidetta "Rivoluzione 2.0". Il libro, che é una raccolta di saggi dei piú famosi studiosi del Medio Oriente, non solo Arabi, conclude sottolineando la necessitá di ripensare al modo di descrivere il Medio Oriente, che é ormai composto da tantissime differenti realtá che é sempre piú complicato riassumere nello stesso insieme.
THANKS TO NETGALLEY AND MELBOURNE UNIVERSITY PUBLISHING FOR THE PREVIEW!
Nessun commento:
Posta un commento