"Trovo la televisione molto educativa, ogni volta che qualcuno l'accende, vado nell'altra stanza a leggere un libro" Groucho Marx
mercoledì, maggio 31, 2006
domenica, maggio 28, 2006

Romanzo carino e leggero questa lettera d'amore, nasce tutto da una scoperta e tra fraintendimenti e incomprensioni si dipanano storie d'amore parallele ma differenti.
sabato, maggio 27, 2006

giovedì, maggio 25, 2006
tel. 0643599029 - http://www.lapalmaclub.it/ – info@lapalmaclub.it

La Contrada Casiello è un gruppo che si incontra, come in una piazza ideale, intorno alle canzoni di Gerardo Casiello: problemi sociali, tensioni morali, storie di vita reali o immaginarie. Queste sono le suggestioni che Gerardo, cantautore e pianista sannita, affida alle sue composizioni. Personaggi ed emozioni vivono negli scenari generati dall’incontro-scontro tra il microcosmo paesano-rurale di provenienza, quello di San Giorgio del Sannio, e la realtà urbana di Roma, eterogenea e multiculturale.
Proprio a Roma nel 2001 Gerardo incontra Simone Tarsitani, fisarmonicista e suo alter ego musicale, con il quale fonda il primo nucleo della Contrada, che in seguito assume la sua attuale fisionomia con il batterista Pierluigi Campa, il contrabbassista Matteo Pezzolet e il chitarrista Antonio Ragosta. Insieme, i cinque musicisti creano il vestito sonoro per le atmosfere, le idee e le emozioni che emergono dalle canzoni. La Contrada è anche un crocevia di sonorità diverse, non facilmente inquadrabili in un genere musicale. Se proprio si vogliono cercare dei riferimenti, probabilmente vi si troveranno suggestioni dal folklore musicale italiano, ritmi e colori sudamericani qualche malinconia da chansonnier e antiche passioni per il blues e il jazz.
Questo è il progetto che da qualche tempo la Contrada Casiello propone con successo nei locali del Centro e Sud Italia. Nell’aprile 2006 la Contrada ha superato il concorso “Primo Maggio... Tutto l’Anno”, risultando tra i quindici gruppi selezionati su base nazionale che si sono esibiti il 26-27 aprile all’Alpheus di Roma e che daranno vita alla compilation Primo Maggio... Tutto l’Anno 2006. Si ricordano inoltre: la partecipazione, nell’agosto 2005, a fianco di artisti come Paolo Conte e la Piccola Orchestra Avion Travel, a una delle manifestazioni di punta dell’area campana, “Benevento Città-Spettacolo” e al festival “Sannio in Folk”; il grande successo di pubblico riscosso nell’ambito della rassegna “Quattro notti e più di luna piena”, svoltasi sempre a Benevento nel luglio 2005 e, ancora, la partecipazione con Pino Marino, Banco del Mutuo Soccorso, Kuzminac e Canzoniere del Lazio, alla prima edizione del “Festival di San Romolo - Musiche per l’altro fratello”, svoltasi a Roma nell’aprile 2005.
Parallelamente all’attività concertistica, la Contrada Casiello sta terminando la realizzazione dell’album di esordio discografico, con la supervisione dell’etnomusicologo e musicista Francesco Giannattasio, membro fondatore del Canzoniere del Lazio, storico gruppo degli anni Settanta.
mercoledì, maggio 24, 2006

Ecco un altro libro, ammetto di aver fatto passare troppo tempo, ma questo proprio non sono riuscita a farmelo piacere, nonostante l'entusiastico commento della mammonza.
domenica, maggio 21, 2006
mercoledì, maggio 17, 2006
sabato, maggio 13, 2006

WEA, 19.99€ ,doppio CD
venerdì, maggio 12, 2006

giovedì, maggio 11, 2006
mercoledì, maggio 10, 2006
lunedì, maggio 08, 2006

sabato, maggio 06, 2006

venerdì, maggio 05, 2006

giovedì, maggio 04, 2006
mercoledì, maggio 03, 2006

martedì, maggio 02, 2006
