VICKI HINZE "BEYOND THE MISTY SHORE"
Sito dell’autrice: http://vickihinze.com/
Serie Seascape:
- Beyond the misty shore
- Upon a mystic tyde
- Beside a dreamswept sea
- Upon a mystic tyde
- Beside a dreamswept sea
Primo libro di questa saga, che ci introduce in un luogo da sogno nel Maine, in una pensione a gestione familiare con vista sul mare dove Hattie, la “locandiera”, permette ai benefici influssi che aleggiano sulla casa di guarire cuori infranti, dando loro la possibilità di ritrovare l’amore e la gioia nella vita.
Maggie Wright si reca a Seascape per indagare sulla morte della cugina, che le ha lasciato più di un dubbio, e qui è attratta dall’enigmatica presenza di T.J. pittore famoso ed ex fidanzato di Caroline, che dalla sua morte ha smesso di dipingere e di farsi vedere in giro.
T.J. McGregor da più di 2 anni non prende in mano un pennello e da 9 mesi è costretto a soggiornare nella locanda, perché ogni qual volta tenta di allontanarsene perde i sensi; sente strane voci ed è divorato dal senso di colpa secondo cui ogni persona a cui vuole bene è destinata a una brutta fine.
La storia è ambientata ai giorni nostri, in un paesino del Maine dove tutti sanno tutto di tutti e niente può rimanere segreto per più di 10 minuti. I personaggi sono anche carini, ma la storia in sé mi ha lasciato parecchio perplessa.
È una donna con parecchio bagaglio questa Maggie, non si capisce come abbia fatto a farsi mettere i piedi in testa dal padre e dalla cugina in questo modo, considerato che viene descritta come un genio della finanza e persona con una vita di successo…
T.J. McGregor all’inizio sembra un nevrotico, uno che ormai devastato dai sensi di colpa obbliga la sua fragile psiche a non allontanarsi dall’unico luogo dove sembra trovare un po’ di pace e, quando poi incontra Maggie, prima ovviamente di farsi travolgere da insana passione, la tratta malissimo convinto che si tratti di un altro appuntamento al buio organizzato da Hattie.
Quando piano piano si svela chi c’è dietro all’impossibilità di T.J. di abbandonare la locanda e, soprattutto, quando ci viene spiegata la mossa vulcaniana, ho apprezzato moltissimo che mancassero tre pagine all fine perché avrei altrimenti tirato il Kindle contro il muro per il tempo sprecato a leggere questa boiata.
Di solito, non ho niente contro i paranormal romance, ma questo è veramente pessimo e se penso che è il primo di una serie, inorridisco….
Si ringraziano Bell Bridge Books e NetGalley per la gentile preview.
Voto: 
Nessun commento:
Posta un commento