Cuentos de Eva Luna - Ed. Debolsillo - 9 euro (credo) "Trovo la televisione molto educativa, ogni volta che qualcuno l'accende, vado nell'altra stanza a leggere un libro" Groucho Marx
lunedì, agosto 25, 2008
Cuentos de Eva Luna - Ed. Debolsillo - 9 euro (credo) giovedì, agosto 14, 2008
Ricordarsi di annaffiare - Caraserena - Parco della musicamartedì, agosto 12, 2008
I quattro libri delle piccole donne: Piccole donne-Piccole donne crescono-Piccoli uomini-I ragazzi di Jo di Louisa May Alcott - Einaudi 17.30 euroHo guardato da lontano questo libro per mesi, aspettandolo e pregustandone almeno la metà, sino a che Einaudi non ha deciso di procedere con gli scontoni del 30%. Felice e fiera del mio acquisto, impaziente di rituffarmi nelle pagine che da ragazzina mi avranno tenuto compagnia almeno... trenta-trentacinque volte e di conoscere gli altri due romanzi che non avevo nella piccola biblioteca di casa ho cominciato e...a partire dalle prime pagine la delusione ha caratterizzato questa lettura amarcord.
Io non conosco chi si occupa dei traduttori in Einaudi, nè chi sia il correttore di bozze, ma da una casa editrice che aveva Pavese e la Pivano in "scuderia"e specialmente per una raccolta che poteva non essere mandata in stampa in fretta e furia, dato che ha ben più di un secolo, mi aspettavo qualcosa di completamente diverso.
Non solo i personaggi, ricchi di carattere e squisitamente d'epoca, sono tratteggiati con dialoghi spicci ed eccessivamente moderni, intervallati invece da tinte d'antan, ma il testo è zeppo di errori, dimenticanze, cambi di genere e improvvisa scomparsa di soggetti.
La storia, per chi non la conoscesse, è quella delle quattro sorelle March nell'America della guerra di secessione, ragazze che pur non muovendosi da un microcosmo molto familiare danno il ritratto di donne molto diverse tra loro e, per quanto possibile a quell'epoca, vivono nella ricerca di una indipendenza a partire dai propri difetti per arrivare al lavoro, sia pure per gradi diversi, sia pure mosse da una stretta morale (anche se non da moralismo). Ovviamente ne consiglio la lettura, ma non in questa versione.
Buone vacanze Socia Bassa!
mercoledì, agosto 06, 2008
Una solitudine troppo rumorosa - Bohumil Hrabal- Einaudimartedì, agosto 05, 2008
In questo palazzo abita parecchia gente, dallo studente impegnato che si ritroverà a fare il miliziano, alla ragazza che arrotonda il suo stipendio come può, in balia di una madre con una doppia morale agghiacciante; c'è il reduce dei tempi d'oro che spende e spande come se fosse ancora ricco e non si rassegna al cambiamento dei tempi, ad un intellettuale gay che ha attirato sull'autore gli strali dei mussulmani integralisti.
Di tutt'altro stile e argomento è L'amore dura tre anni di Frédéric Beigbeder, pubblicitario francese che lavora ad una storia d'amore con la data di scadenza, il postulato argomentato dal libro è proprio questo infatti, ogni relazione sentimentale ha i giorni contati, per essere precisi poco più di 1000. Marc Marronier è il protagonista di questo breve romanzo che alla fine si sovrapporrà proprio con l'autore e sulla base della nascita e successiva morte del suo matrimonio con Anne, ipotizza una data di scadenza anche se, da inguaribile romantico o seduttore, aspetta soltanto che Alice ceda per ricominciare a
contare....Divertente, ma da leggere solo in presenza di una storia relativamente solida o meglio se single.lunedì, agosto 04, 2008

Il secondo libro "La ragazza che giocava con il fuoco" è stato per me più avvincente, nel senso che per leggere il primo ci ho messo due giorni mentre per il secondo solo uno, quindi a rigor di logica anche il primo non è niente male, ma il secondo è meglio. I personaggi ormai sono conosciuti e non dobbiamo sorbirci grosse digressioni sul perchè fanno quello che fanno o dicono quello che dicono, e come un ingranaggio ben oliato l'autore ci accompagna nel dispiegarsi di una trama che, pure se incrociata con Kill Bill e il teorema di Fermat, tutto sommato resta abbastanza credibile.